Seleziona una pagina

Alleanza Liberale

Blog

Chi siamo

CHI SIAMO

Vogliamo una società con la massima libertà possibile per le persone.
Questo è il nostro obiettivo. Le scelte che facciamo si basano sui nostri cinque valori fondamentali liberali. Questi valori sono cruciali per noi quando si tratta di grandi questioni politiche ma hanno un significato anche nella vita di tutti i giorni.

I nostri valori liberali inderogabili

Articoli

ECONOMIA
POLITICA
FONDI UE: DEBITO PUBBLICO AGGIUNTIVO, MA PER FARE COSA?

FONDI UE: DEBITO PUBBLICO AGGIUNTIVO, MA PER FARE COSA?

Fondi UE: Debito Pubblico aggiuntivo, ma perfare cosa?I Ministri dell’Economia Carlo Padoan e Giuseppe Tria, rispettivamente nel 2015 e nel 2018, hanno dichiarato che esiste un grave problema di mancanza di tecnici e competenze all’interno dei ministeri e degli enti...

La moneta e la produzione

La moneta e la produzione

Si ritiene che la crisi richieda una iniezione di liquidità necessaria a superare la mancata produzione di reddito, ovvero, la mancata creazione di beni e servizi.Ma deve essere chiaro a tutti che questa liquidità, slegata dalla produzione di vera ricchezza, crea...

La trappola dello Stato Sociale Assistenziale – parte 1

La trappola dello Stato Sociale Assistenziale – parte 1

In uno sketch comico, Enrico Brignano va in banca per ritirare dei soldi per l'acquisto di una lavatrice, ma l'addetto tenta di raggirarlo per non fargli ritirare i suoi soldi e convincerlo che in realtà ha bisogno di un prestito.La scenetta spassosa mi ha ricordato...

La distruzione dell’economia

La distruzione dell’economia

In Italia si è proceduto alla distruzione sistematica di tre settori chiave dell'economia: – Immobiliare – Automotive – Nautico Ciò ha causato la distruzione di centinaia di migliaia di posti di lavoro e la perdita di miliardi di Prodotto Interno Lordo. Distruzione...

Il taglio delle tasse non è più rinviabile

Il taglio delle tasse non è più rinviabile

Le imprese italiane sono sottopatrimonializzate a causa del TTRC-Total Tax Rate and Contribution - di oltre il 60%, ovvero 20 punti in più della media europea: ciò impedisce loro di affrontare le crisi economiche e di destinare le risorse agli investimenti,...

La curva di Armey e la Spesa Pubblica

La curva di Armey e la Spesa Pubblica

La conoscete?Questa è la Curva di Armey.Mette in relazione la spesa pubblica e il tasso di crescita del PIL. Che cosa indica? Che ad un livello di spesa pubblica zero lo Stato non è in grado di far rispettare l'osservanza dei contratti e la sicurezza dei cittadini, le...