– LIBERTÀ –
Ognuno ha diritto alla massima libertà possibile. Libertà di pensiero, libertà di parola, libertà di stampa, libertà di movimento, libertà economica e di intrapresa. Ciò significa che puoi vivere la tua vita come vuoi. La libertà è indispensabile per sviluppare te stesso e ottenere il meglio da te stesso. La libertà personale è quindi limitata solo se si danneggia la libertà di un altro.
– RESPONSABILITÀ –
Coloro che sono liberi di fare le proprie scelte devono anche sopportare le conseguenze di quelle scelte. Pertanto, le persone libere sono responsabili della propria vita.
– TOLLERANZA –
Se ti godi la libertà, la concedi anche agli altri. Ecco perché siamo tolleranti con gli altri, anche se non capiamo o non siamo d’accordo con le loro scelte. Interveniamo solo se i limiti vengono superati a seguito di quelle scelte. In questo modo possiamo goderci la vita insieme.
– SOLIDARIETÀ –
Quando le persone si trovano in condizioni di indigenza , noi le aiutiamo.
Se l’indigenza dipende da condizioni soggettive che non possono essere superate per inabilità al lavoro, noi le aiutiamo finché permane quella inabilità.
Se l’indigenza dipende dalla mancanza temporanea di un lavoro, noi le aiutiamo ad inserirsi nel mondo del lavoro a condizione che esse si impegnino inderogabilmente ad accettare il lavoro stesso.
– STATO MINIMO –
La nostra concezione dello Stato restringe il raggio d’azione dello Stato stesso ai settori indivisibili (ordine pubblico, difesa nazionale, giustizia, opere pubbliche). Il suo compito è di difendere i confini nazionali, assicurare l’incolumità personale e la pacifica convivenza , tutelare la proprietà privata ed il rispetto dei contratti, garantire l’uguaglianza di tutti i cittadini dinanzi alla legge.
Poiché lo Stato tende, per sua natura, ad espandere il suo raggio di azione e strabordare nei settori di competenza dei privati e delle libere imprese, per contenere questa tendenza, noi indichiamo un tetto invalicabile* alla tassazione che, unito al pareggio di bilancio dello Stato, ne limiti la espansione.